- abito da lavoro
- комбинезон, рабочая одежда
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
abito — à·bi·to s.m. FO 1a. vestito, capo di abbigliamento: abito invernale, abito leggero, abito nuovo, abito da uomo, da donna; seguito da locuzioni sostantivate, vestito adatto a scopi, circostanze particolari: abito da lavoro, abito da cerimonia;… … Dizionario italiano
lavoro — la·vó·ro s.m. FO 1. impiego di energia diretta a un fine determinato: il lavoro di una macchina, dei muscoli 2. attività propria dell uomo, volta alla produzione di beni o servizi: un lavoro faticoso, interessante, impegnativo; lavoro manuale, di … Dizionario italiano
abito — s. m. 1. vestito, veste, capo, indumento, roba (fam.), vestimento (lett.), toilette (fr.) □ divisa, uniforme □ aspetto, apparenza 2. foggia, modo di vestire, tipo di abbigliamento, mise (fr.) □ tenuta, assetto, equi … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
Antonino Mancuso Fuoco — (né le 13 juin 1921 à Capizzi (ME) en Italie et mort le 30 juin 1996 est un peintre naïf italien, le seul Sicilien dont on peut trouver les tableaux au Museum Charlotte Zander de Bönnigheim, en Allemagne et au musée… … Wikipédia en Français
salopette — sa·lo·pet·te s.f.inv. ES fr. {{wmetafile0}} pantaloni con pettorina, usati come abito da lavoro o anche come indumento unisex {{line}} {{/line}} DATA: 1927. ETIMO: der. di salope donna sudicia, di cattivi costumi … Dizionario italiano
prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… … Enciclopedia Italiana
lasciare — [lat. laxare allargare, allentare, sciogliere , der. di laxus allentato ] (io làscio, ecc.). ■ v. tr. 1. [cessare di tenere e sim.] ▶◀ mollare. ◀▶ reggere, stringere, tenere, tirare. 2. (estens.) a. [fare restare una persona o una cosa in un… … Enciclopedia Italiana
mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… … Enciclopedia Italiana
fine — 1fì·ne s.f. e m. FO 1. s.f., momento in cui qcs. finisce, conclusione: la fine della giornata, della settimana, dell anno, dal principio alla fine, alla fine del mese; buona fine e miglior principio, augurio che ci si scambia la notte di… … Dizionario italiano
vestito — 1ve·stì·to s.m. 1. FO indumento completo o insieme di indumenti che si indossa sopra la biancheria e sotto il soprabito: vestito di lana, di cotone; un vestito da sera, da cocktail, da cerimonia, da lavoro; vestito buono, da festa; comprare,… … Dizionario italiano
essere — 1ès·se·re v.intr. (io sóno; essere) FO I. v.intr., in funz. di copula I 1. unisce il soggetto e il predicato nominale, costituito spec. da un nome o un aggettivo, con la funzione prevalente di attribuire una certa qualità o stato al soggetto:… … Dizionario italiano